Spanish Bike Tours - E-mail: info@spanish-biketours.com - Telefono +34 985846455 - WWW.SPANISH-BIKETOURS.IT

CAMMINO DI SANTIAGO , NATURA , STORIA , LA SPAGNA VERDE , CULTURA
stile :
Viaggi lineari 
Difficoltà :
durata :
10 giorni
Comfort :
periodo:
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Codice:
ESSB025
Cammino di Santiago Natura Storia La Spagna verde Cultura
Cammino di Santiago: Da León a Santiago di Compostela
10 giorni,  
€ 1035

Introduzione

Questo tour in bicicletta segue il Cammino di Santiago partendo dall'ingresso della Cattedrale gotica di León. Le tappe hanno una lunghezza media di 41 km (minima di 29 km e massima di 52 km). L'itinerario attraversa le pianure castigliane, tra campi di grano e di girasoli, per poi raggiungere la "verde" Galizia, con i suoi paesaggi di dolci colline e vigneti dai vibranti colori. Il Cammino è scandito da antiche chiese, monumenti storici, piccoli borghi e villaggi che sembrano ancora immersi nel passato. Non perderti l'esperienza di assaggiare la ricca e tradizionale cucina locale e infine di goderti l'emozione di arrivare con molti altri pellegrini alla tua destinazione finale: Santiago de Compostela! 

In questo tour sono disponibili bici elettriche!


Itinerario

Giorno 1   Arrivo a León
 

arrivo a León
Dall'aeroporto di Valladolid, Oviedo o Madrid, si può raggiungere Léon con i mezzi pubblici. Da non perdere una visita alla cattedrale, capolavoro dello stile gotico. 

  
Giorno 2   Da León ad Astorga
 

Finite le operazioni di consegna e messa a punto delle biciclette a noleggio, inizia questa tappa poco impegnativa di 48 km attraverso le pianure della Castiglia fino ad Astorga, una città di origine romana, dove il Camino incrocia la storica Via de la Plata. In questa città fortificata, Gaudì costruì il palazzo arcivescovile in stile modernista.


Difficoltà : 48 km, 250 m di salita
Località lungo il percorso : S. Martín del Camino, Hospital de Órbigo

  
Giorno 3   Da Astorga a Molinaseca
 

Test di gambe e bicicletta mentre pedali da Astorga (a 880 m di altitudine) attraverso le colline della zona di Bierzo fino al valico Cruz de Fierro (a quasi 1507 m di altitudine, il punto più alto del Cammino) e poi giù fino al villaggio di Molinaseca. Questa è l’area rurale meno popolata dell'intero Cammino, ma ci sono piccoli villaggi con alcuni caffè. 


Difficoltà : 49 km, 850 m di salita 
Località lungo il percorso: Cruz de Fierro

  
Giorno 4   Da Molinaseca a Villafranca del Bierzo
 

Una giornata poco impegnativa di soli 30 km fino a Villafranca del Bierzo. Lungo il percorso si trova la città di Ponferrada, fondata dai romani che sfruttarono i depositi di oro e di altri minerali nelle colline vicine. Il monumento storico più importante è, senza dubbio, l’imponente Castello dei Templari, costruito nel XII secolo per proteggere il cammino dei pellegrini. Da Ponferrada a Villafranca del Bierzo, importante via di accesso alla Galizia, si pedala in un gradevole ambiente collinare attraversi un'area ondulata fino. 


Difficoltà: 30 km, 260 m di salita
Località lungo il percorso: Ponferrada, Cacabelos

  
Giorno 5   Da Villafranca del Bierzo a O Cebreiro
 

Oggi ti aspetta il tratto di salita più difficile del Cammino di Santiago (Dislivello di 700 metri) prima lungo la vecchia strada nazionale e poi per 6 km di ripida strada sterrata che portano a O Cebreiro (questa sezione può essere evitata seguendo la vecchia strada nazionale per il passo di Pedrafita e poi la strada asfaltata per O Cebreiro). O Cebreiro è un villaggio straordinario, molto antico e pieno di leggende e storie legate al Camino. C’é una chiesa romanica dell'XI secolo. Il tuo hotel è proprio accanto.


Difficoltà: 29 km, 800 m in salita
Località lungo il percorso: Vega de Valcárcel, Las Herrerías

  
Giorno 6   da O Cebreiro a Sarria
 

Oggi inizi la giornata con una breve salita, ma poi i prossimi 35 km saranno per lo più in discesa attraverso fitti boschi e la lussureggiante campagna galiziana. Notevole, lungo la strada, il Monastero di Samos, fondato nel VI secolo ma continuamente restaurato (per l'ultima volta nel XVIII secolo). 


Difficoltà: 47 km, 200 m in salita
Località lungo il percorso: Fonfría, Triacastela

  
Giorno 7   Da Sarria a Palas de Rei
 

Durante questa lunga giornata, ti aspettano vari tratti in salita, per un totale di 600 m, ma nessuno più lungo di 200 m. Aperta campagna, ma con paesaggi molto vari e con numerosi villaggi dove, nelle caffetterie e ristoranti puoi condividere esperienze con altri pellegrini. Per raggiungere l'incantevole hotel rurale che ti ospiterà dovrai fare una piccola deviazione vicino a Palas de Rei. 


Difficoltà: 52 km, 600 m in salita
Località lungo il percorso:Portomarín, Ospedale da Cruz

  
Giorno 8   Da Palas de Rei ad Arzúa
 

Una giornata tranquilla mentre pedali tra dolci colline da un villaggio all'altro, tutti dedicati ai servizi per i pellegrini. Di nuovo, alloggerai in un albergo rurale molto affascinante, in un tipico palazzetto galiziano, un cosiddetto Pazo.


Difficoltà: 31 km, 400 m di salita
Località lungo il percorso:Melide, Ribadixo da Baixo

  
Giorno 9   Da Arzúa a Santiago de Compostela
 

Un giorno “di gloria” quando raggiungerai finalmente la "Puerta del Perdón" della cattedrale di Santiago. Il percorso normale passa dall'aeroporto e il Monte del Gozo alla periferia della città. Se preferisci un percorso più panoramico, pedali via Touro.


Difficoltà: 40 km, 310 m in salita
Località lungo il percorso: A Rua, Lavacolla

  
Giorno 10   Fine del viaggio
 

Dopo la colazione termina il tour in bicicletta. 

  
Alloggio

Tutti gli hotel di questo viaggio sono accuratamente selezionati per la loro posizione, atmosfera e / o servizi unici. Tutte le camere sono dotate di bagno privato.
Puoi trovare gli hotel standard di questo viaggio qui di seguito.Se un hotel è al completo, ne prenoteremo uno simile e ti informeremo sull'alternativa prenotata. 

Pernottamento extra:è possibile prenotare notti aggiuntive in uno degli alloggi lungo il percorso.

Hotel Real Colegiata (León)

Situato nel centro storico di León, nel cuore di uno dei complessi romanici più importanti dell'intera penisola. L'Hotel Real Colegiata de San Isidoro è il luogo perfetto per iniziare il Cammino di Santiago, e offre ai suoi ospiti un'esperienza difficile da dimenticare. 

www.hotelrealcolegiata.com

Posada Real Casa de Tepa (Astorga)

Questo hotel è strategicamente situato nel cuore di Astorga, di fronte alla cattedrale. Questo edificio monumentale è stato trasformato in un hotel cercando di mantenere la sua caratteristica architettura, aggiungendo tutti i servizi e il comfort di una sistemazione moderna. Ha un grande giardino in stile romantico, una biblioteca, una sala giochi, diversi salotti e due salotti che conservano tutta l'atmosfera raffinata e aristocratica del periodo in cui è stato costruito.  

www.casadetepa.com

Hostal El Palacio (Molinaseca)

Questo ostello situato a Molinaseca è stato rinnovato di recente. L'edificio era chiamato "La Casona de Don Pelegrín", e la leggenda dice che la regina Urraca dormì nell'edificio quando viaggiò in Galizia. 

www.casaelpalacio.com

Hotel Posada Villafranca Plaza (Villafranca del Bierzo)

Situato nella piazza principale di Villafranca del Bierzo, questo hotel è stato rinnovato curando ogni dettaglio, utilizzando materiali nobili come marmo e legni pregiati. Storia e arredi moderni si fondono perfettamente in questo hotel. 

www.villafrancaplaza.com

Hotel Restaurante Roma (Sarria)

Questo hotel, fondato nel 1930, è situato in una zona tranquilla della città di Sarria, offrendo relax al pellegrino nelle sue camere confortevoli e in un grazioso ristorante.

www.hotelroma1930.es

A Parada das Bestas (Pidre)

Un affascinante albergo rurale che offre un ambiente tranquillo completamente immerso nella natura. Tradizione e cucina d'autore si uniscono nelle cucine di "A Parada das Bestas" per offrire i migliori prodotti stagionali locali e una qualità eccellente.  

www.aparadadasbestas.com

Pazo de Santa María (Arzúa)

Un hotel storico creato a metà del XVIII secolo (fondato nel 1742). Un'oasi di tranquillità e un luogo accogliente, ideale per rilassarsi con la famiglia o gli amici. Da qui, carichi di energia, possiamo uscire per percorrere le ultime tappe del Cammino di Santiago.

www.pazosantamaria.com

A Tafona do Peregrino (Santiago di Compostela)

Un hotel in cui ogni dettaglio è stato pensato. Si trova a circa 25 metri dal tradizionale mercato alimentare di Santiago, dal parco Belvís e dalla "Puerta del Camino": una delle entrate per i vecchi quartieri di Santiago e punto d’arrivo del Cammino Francese. 

www.atafonadoperegrino.com

Informazione

9 pernottamenti inclusi

Alberghi 3 stelle

Colazione sempre inclusa e 4 cene incluse

Mappe e informazioni turistiche

 

 

 

Assistenza telefonica 24/7

Trasporto bagagli 

  • Supplemento camera singola
  • Supplemento viaggiatore singolo

Un trasferimento in taxi privato può essere prenotato da / per uno qualsiasi degli aeroporti suggeriti

Sono disponibili tracce GPS

Non incluso

  • Trasferimenti da / per aeroporto
  • Supplemento per noleggio bici di viaggiatore singolo, da applicare separatamente

Extra

  • Notti aggiuntive prima, durante o dopo il tour in uno degli alberghi proposti
  • Noleggio biciclette
  • Spedizione documentazione cartacea di viaggio al primo hotel